"Gerusalemme Liberata"

La presenza della tecnologia in un poema epico del XVI secolo

martedì 1 luglio 2014

ABECEDARIO


A: Arcione
B: Brando
C: Cimiero
D: Durlindana
E: Elmo
F: Flegetonte
G: Goffredo
H:    \\
I: Ismeno
L: Lancia
M: Macchine
N: Nicea
O: Oblio
P: Padiglione
Q: Quadrella
R: Resta
S: Strale
T: Torre
U: Usbergo
V: Voto
Z: Zumara

Pubblicato da Unknown alle 01:50
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Etichette

  • Armi ed equipaggiamento bellico
  • Comunicazioni
  • Fortificazioni
  • Innovazioni
  • Introduzione
  • Macchine d'assedio
  • Mezzi di trasporto

Informazioni personali

Unknown
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ▼  2014 (27)
    • ▼  luglio (6)
      • INDICE  Nella Gerusalemme Liberata, poema de...
      • ABECEDARIO A: Arcione B: Brando C: Cimiero D: Du...
      • MACCHINE D' ASSEDIO CANTO III,ottava 74,versi 7-...
      • PICCIONE VIAGGIATORE Canto XVIII, ottava 51, v...
      • CATAPULTA Canto XVIII,  ottava 64, versi 7-8 ...
      • TORRE D' ASSEDIO Canto XI, ottava 46, versi 5-6 ...
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
Tema Filigrana. Powered by Blogger.