"Gerusalemme Liberata"

La presenza della tecnologia in un poema epico del XVI secolo

lunedì 2 giugno 2014

ARCO

Canto XI, ottava 28, versi 4-5

"Ella già ne le mani ha preso l' arco,
e già lo stral v' ha su la corda e 'l tende;..."

Canto VII, ottava 101, versi 7-8

"da la grave faretra un quadrel prende
e su l' arco l' adatta, e l' arco tende."



Le componenti di un arco
Descrizione: Arco
Pubblicato da Unknown alle 14:07
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Armi ed equipaggiamento bellico

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Etichette

  • Armi ed equipaggiamento bellico
  • Comunicazioni
  • Fortificazioni
  • Innovazioni
  • Introduzione
  • Macchine d'assedio
  • Mezzi di trasporto

Informazioni personali

Unknown
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ▼  2014 (27)
    • ►  luglio (6)
    • ▼  giugno (7)
      • FOSSATO Canto XI , ottava 33, versi 7-8  "...
      • ARIETE Canto XI, ottava 40, versi 1-2 "E bene...
      • BALISTA Canto XI, ottava 31, versi 5-6 "Le bal...
      • La figura del MESSAGGERO Canto X, ottava 70, vers...
      • CARRO Canto X, ottava 15, versi 1-4 "E sovra ...
      • MAZZA FERRATA Canto VII, ottava 106, versi 1-2 ...
      • ARCO Canto XI, ottava 28, versi 4-5 "Ella già...
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
Tema Filigrana. Powered by Blogger.